Percorsi di avvicinamento alla letto-scrittura (I ciclo SE)
- Presentazione
- A partire da quanto appreso sul piano teorico-metodologico, il corso è un'occasione per progettare, sperimentare in classe (se possibile) e, poi, discutere criticamente percorsi d’apprendimento significativi nell'ambito dell'entrata nella letto-scrittura, orientati a promuovere l’entrata nel codice favorendo l’attivazione dei bambini. In particolare, si punterà a concretizzare nell'azione didattica concetti ed elementi quali l'alfabetizzazione emergente, le funzionalità della lettura e della scrittura, l'alternanza situazioni problema-attività specifiche, la valorizzazione dei tentativi dei bambini, e la differenziazione. Sulla scia del dispositivo didattico presentato, il docente dovrà ideare e, se possibile, sperimentare nella propria classe, situazioni d'apprendimento efficaci per favorire l'entrata nel codice, attivando il bambino e stimolandone la curiosità e l'azione di scoperta, così da agevolare il passaggio dal mondo dell'oralità a quello della lingua scritta considerato nei suoi diversi piani (dagli aspetti fonologici e fonografici, a quelli legati ai tentativi spontanei di scrittura e alla formulazione di ipotesi testuali, per non citare che qualche esempio).
- Obiettivi
- - Integrare le conoscenze teoriche sui processi d’insegnamento/apprendimento della lingua scritta alle proposte realizzate in classe;
- progettare e realizzare situazioni e percorsi didattici in sintonia con i principi del Piano di studio per la scuola dell'obbligo;
- progettare attività coerenti e, allo stesso tempo, adeguatamente differenziate per favorire l’entrata nel codice;
- esaminare consapevolmente il proprio operato e le produzioni dei bambini con strumenti di analisi della ricerca applicata nel mondo della scuola;
- sviluppare e sperimentare criteri efficaci per individuare la progressione degli apprendimenti, tenendo conto delle differenze interindividuali degli allievi;
- consolidare la pratica riflessiva attraverso l’analisi della propria azione didattica.
- Crediti di studio
- 3 ECTS