Creare una videolezione con Microsoft Powerpoint o Apple Keynote

 
  • Presentazione
  • I software di presentazione Microsoft Powerpoint e Apple Keynote consentono di creare una videolezione in modo molto semplice, senza bisogno di programmi di montaggio o altri software. Attraverso questi software ogni docente è dunque in grado di realizzare artefatti video che possono ad esempio essere usati per la flipped classroom o per attività didattiche diversificate, individualizzate o di ripasso. Il corso, dunque, introduce la funzionalità di registrazione dei software, l'impostazione del microfono (ed eventualmente della webcam), la registrazione e sincronizzazione dell'audio, l'inserimento di immagini e il loro adattamento, l'uso delle animazioni e transizioni, la creazione del video, la sua esportazione, compressione e condivisione. Verranno inoltre presentati alcuni principi sulla disposizione degli oggetti e sul carico cognitivo. Ogni discente lavora sul proprio dispositivo portatile. Il corso si concentra sugli aspetti tecnici nell'uso del software. Per un approfondimento sulla progettazione di un video didattico si consiglia la frequenza del corso "Progettare una videolezione".
  • Obiettivi
  • Al termine del corso il docente è in grado di: - preparare una presentazione con animazioni e transizioni; - usare la funzione di registrazione della presentazione; - impostare correttamente un microfono e registrare l'audio; - sincronizzare audio e azioni in video; - creare, esportare, comprimere e condividere un file video.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
    Formazione Continua
    Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
    +41 (0)58 666 68 14
    dfa.fc@supsi.ch, www.supsi.ch/dfa
    CHE-108.955.570 IVA