Fabbrica il tuo pezzo di Lego
- Codice
- DFA 303
- Presentazione
- Chissà a quanti amanti del Lego è capitato di non avere il pezzo adatto per completare la propria costruzione? Questo accade anche a chi usa a scuola i kit Lego Mindstorms EV3 o più semplicemente a chi sfrutta gli elementi Lego per attività con i propri allievi. Questo corso offre la possibilità di immaginare, sviluppare e creare dei nuovi pezzi unici compatibili con il codice Lego Technic. Utilizzando la piattaforma gratuita di Tinkercad i partecipanti potranno disegnare le proprie forme e realizzarle attraverso la stampa 3D e il taglio laser. Al termine di questo corso inoltre i docenti del Laboratorio di Artigianato Digitale si mettono a disposizione per accompagnare docenti e allievi, anche a distanza, nello sviluppo di nuove modellazioni o disegni e nella realizzazione di nuovi prototipi.
- Obiettivi
- Il corso si prefigge di fornire gli strumenti di base necessari per la prototipazione rapida tramite stampa 3D e taglio laser per immaginare nuovi percorsi didattici ampliando le possibilità di utilizzo dei materiali della Lego education.
- Destinatari
- Docenti di tutti gli ordini scolastici dal II ciclo della scuola dell’obbligo.
- Certificato
- Attestato di frequenza.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- - Software di modellazione 3D Tinkercad.
- Software CAM.
- Stampa 3D e taglio laser.
- Sviluppo di alcuni artefatti compatibili con il codice Lego in diversi materiali.
- Durata
- 6 ore-lezione.
- Responsabile/i
- Giuseppe Laffranchi, consulente in Media e Tecnologie del CERDD.
Lucio Negrini, professore SUPSI in Tecnologie in educazione, responsabile Laboratorio media e MINT (MEM).
- Relatore/i
- Mattia Rossi, docente LAD CERDD.
Manuel Weiss, docente LAD CERDD.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 15 febbraio 2023.
- Date
- 8 e 29 marzo 2023.
- Orari
- 13.30-16.00.
- Luogo
- Laboratorio di Artigianato Digitale CERDD:
Via Industria 5, 6850 Mendrisio.
- Costo
- Gratuito per docenti cantonali e comunali.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 14/18
dfa.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa
Corsi che potrebbero interessarti