Diritto d’autore e Scuola

 
  • Presentazione
  • Il corso è strutturato sulla base di un concetto formativo che fa riferimento all'apprendimento autonomo online. Secondo tale logica vengono messe a disposizione delle risorse multimediali che permettono al corsista di costruirsi un percorso formativo personalizzato, durante il quale egli è chiamato a svolgere un compito che certifichi l'approfondimento dei contenuti e il raggiungimento degli obiettivi del corso. Il corso prende avvio da un video/intervista all'esperta legale Suzanna Marazza, collaboratrice del progetto CCdigitallaw, Centro di competenza nelle leggi sul digitale delle università svizzere. In una pagina del corso vengono poi riassunti gli aspetti centrali toccati nell'intervista. Nel forum del corso è possibile porre domande specifiche sugli argomenti trattati nell'intervista, alle quali risponderanno, a cadenza regolare, gli esperti legali coinvolti nel corso. In una sezione dedicata vengono raccolte fonti di materiali liberamente utilizzabili perché di pubblico dominio o rilasciate con licenze libere.
  • Obiettivi
  • A conclusione della formazione, il corsista sarà in grado di: - distinguere quali opere sono protette dal Diritto d'autore; - utilizzare le opere protette dal Diritto d'autore nel contesto scolastico conformemente alle normative svizzere.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
    Formazione Continua
    Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
    +41 (0)58 666 68 14
    dfa.fc@supsi.ch, www.supsi.ch/dfa
    CHE-108.955.570 IVA