Tecniche di counselling nella relazione d'aiuto
- Codice
- DEASS CS.50
- Presentazione
- Il counselling è un intervento effettuato da un professionista appositamente formato, si basa su capacità relazionali e ha come scopo principale di aiutare le persone ad aiutarsi. Il counseling offre orientamento o sostegno non-direttivo a singoli individui o a gruppi, favorendo lo sviluppo e l’utilizzazione del loro potenziale. Alcune delle competenze comunicative e delle tecniche che vengono usate dal counselor possono diventare patrimonio di qualsiasi professionista che si occupi di relazioni di aiuto. In ogni intervento di aiuto infatti è importante costruire e mantenere una buona relazione, saper gestire bene i passaggi di informazione e altri momenti comunicativi, come per esempio i colloqui.
- Obiettivi
- L’obiettivo di queste giornate è di acquisire competenze più approfondite e mirate per agire in una relazione di aiuto utilizzando abilità e tecniche di counselling. Partendo da un’analisi dei contesti lavorativi in cui i partecipanti operano si metteranno in luce i punti di forza e quelli critici presenti in ogni intervento, esaminando e approfondendo diversi aspetti della comunicazione professionale basata sulle abilità di counselling. Particolare attenzione verrà posta sulle tecniche comunicative e in particolare sulla gestione dei colloqui.
- Destinatari
- Operatori sociali, sociosanitari, socioeducativi, curatori, tutori, medici, infermieri, docenti, psicologi, responsabili del personale, direttori
d’azienda, altri interessati
- Requisiti
- Nessuno in particolare
- Certificato
- Attestato di frequenza, o previo superamento esame finale, attestato
di frequenza con il riconoscimento dei relativi crediti di studio ECTS,
accreditabili all’interno dei seguenti percorsi formativi:
- CAS Il Responsabile pratico: ruolo e strumenti
dell’accompagnamento formativo
- Specializzazioni in Servizio sociale
- Specializzazioni in Pedagogia sociale
- Crediti di studio
- 2 ECTS
- Programma
- Inquadramento generale
- Counselling e tecniche di counselling
- La struttura dialogica della relazione di aiuto
- Le competenze comunicative nelle relazioni di aiuto
in ottica sistemica
Tecniche di counselling
- Gli ostacoli alla comunicazione
- Lavorare per obiettivi
- Il passaggio di informazioni
- Struttura e gestione del colloquio
- Durata
- 32 ore-lezione
- Responsabile/i
- Serenella Maida, docente SUPSI, responsabile Formazione continua Lavoro sociale, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
- Relatore/i
- Mauro Doglio, counsellor, formatore, docente SUPSI, presidente dell’Istituto Change di Torino
- Iscrizione ai corsi
- entro il 13 aprile 2021
- Date
- 4, 5, 25 e 26 maggio 2021 (Zoom)
- Orari
- 09.00-12.15; 13.30-16.45
- Luogo
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Manno (Autopostale, fermata Suglio)
- Costo
- corso online: CHF 700.–, materiale didattico e tassa certificazione inclusa
- Informazioni di contatto
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Suglio, Via Cantonale 18, CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 24
F +41 (0)58 666 61 21
cristina.poncioni@supsi.ch
www.supsi.ch/fc
Corsi che potrebbero interessarti