Refresh Tecniche d’iniezione e prelievo di sangue per farmacisti e altre professioni mediche universitarie secondo la LPMed
- Codice
- DEASS 415a
- Presentazione
- Il Programma FPH “Certificati di formazione complementare sulle vaccinazioni e i prelievi di sangue” di pharmaSuisse prevede un corso Refresh per le Tecniche d’iniezione s/c e i/m e prelievo di sangue rivolto a coloro che sono in possesso dell’attestato Modulo 2, da rinnovare ogni 2 anni.
- Destinatari
- Farmacisti/e con Diploma Federale o Diploma estero di Farmacista in base alla Legge federale sulle professioni mediche universitarie (Art. 50 al. 1 let.d LPMed) in possesso del Certificato di competenze Modulo 2.
- Requisiti
- - Diploma Federale di Farmacista o Diploma estero di Farmacista secondo la Legge Federale sulle Professioni Mediche Universitarie (Art. 50 al. 1 let.d LPMed).
- Dichiarazione di consenso (responsabilità civile). I partecipanti esercitano le tecniche tra loro stessi.
- Vaccinazione contro l’epatite B (raccomandazioni e direttive dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica_UFSP).
- Attestato Modulo 2: Tecniche di iniezione e prelievo di sangue per farmacisti.
- Certificato
- Attestato Refresh Modulo 2 (certificato di competenze).
L’attestato, valevole 2 anni, fa parte del certificato di formazione complementare sulle vaccinazioni e i prelievi di sangue di pharmaSuisse.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Contenuti
- Refresh teorico con attualizzazione delle conoscenze ed esercizi pratici:
- Iniezioni sottocutanee e intramuscolari.
- Prelievo di sangue venoso e capillare.
- Regole di igiene e di sicurezza, comunicazione e contatto con il paziente.
- Durata
- 4 ore-lezione
- Met. di insegnamento
- A iscrizione confermata, i partecipanti riceveranno l’accesso alla piattaforma iCorsi insieme a un videotutorial dove potranno consultare il Manuale del Corso online.
Il corso si terrà in presenza, nel rispetto del Piano di Protezione SUPSI Covid-19. La parte teorica e le esercitazioni pratiche saranno svolte con la presenza di 1 docente professionista ogni 6-9 partecipanti.
- Responsabile/i
- Lara Fontana Barro, infermiera, docente professionista SUPSI.
- Relatore/i
- Lara Fontana Barro, infermiera, docente professionista SUPSI.
Josipa Zivko, infermiera, docente professionista SUPSI.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 31 luglio 2020
- Date
- Prima edizione:
13 agosto 2020 - mattino
13 agosto 2020 - pomeriggio
Seconda edizione:
14 agosto 2020 - mattino
Modalità di iscrizione
Ogni gruppo, accompagnato da un relatore, sarà attivato con minimo 4 e massimo 9 partecipanti.
Si prega di indicare il momento prescelto, tra quelli elencati, scrivendo a: deass.sanita.fc@supsi.ch
Nel caso il gruppo prescelto non raggiungesse il numero minimo di partecipanti, si procederà a proporre all’iscritto una data alternativa.
- Orari
- Mattino: 8.30-12.00
Pomeriggio: 13.30-17.00
- Luogo
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Stabile Piazzetta, via Violino 11, 6928 Manno
- Costo
- CHF 230.- (inclusa la pausa caffè)
- Informazioni di contatto
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Suglio, via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 32
F +41 (0)58 666 64 59
deass.sanita.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/deass
- Informazioni
- deass.sanita.fc@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti