Earned Value e Risk Management in sinergia

 
  • Presentazione
  • Tutto il Project Management è gestione del generico rischio di fallimento di progetto. All’interno della gestione progettuale trovano spazio delle aree di attività specifiche, quelle del monitoraggio e controllo dell’avanzamento di progetto (per cui il metodo dell’Earned Value fornisce presidio solido ed efficace) e della gestione dei rischi specifici di progetto (per il quale esistono varie tecniche e processi). Nelle attività previsionali, le due gestioni risultano sinergiche e correlabili, abilitando a valutare possibili scenari fra i quali orientare il progetto.
  • Obiettivi
  • Acquisire gli elementi che permettono di correlare le previsioni dell’andamento dei tempi e dei costi di progetto con la gestione dei suoi rischi, e viceversa. I partecipanti saranno accompagnati all’uso di tecniche e strumenti, per la definizione dei rischi, delle opzioni di loro trattamento e degli esiti possibili, andando a determinare gli intervalli di tempo e costo all’interno dei quali potrà completarsi il progetto.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento tecnologie innovative
    Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
    CH-6962 Lugano – Viganello
    Tel.: +41 (0)58 666 65 11
    E-mail: dti.fc@supsi.ch
    CHE-108.955.570