Principi di didattica: dalle situazioni di cura alle situazioni di apprendimento

 
  • Presentazione
  • Il modulo in questione si inserisce nel percorso formativo CAS Ruolo di tutor: pedagogia e didattica per accompagnare e formare gli studenti e le studentesse in stage.
  • Obiettivi
  • - Differenziare i processi di insegnamento e apprendimento e coglierne la complementarietà identificando alcuni elementi concettuali alla base delle principali teorie dell’apprendimento. - Cogliere la specificità dell’apprendimento esperienziale ed il valore della pratica riflessiva promuovendo lo sviluppo di spazi e dinamiche riflessive a livello individuale e istituzionale. - Essere cosciente dell’importanza “dell’azione” e delle interazioni per la costruzione e lo sviluppo delle conoscenze. - Elaborare una programmazione dell’azione educativa-formativa comprensiva di una corretta formulazione degli obiettivi di apprendimento pertinenti e di livello tassonomico differenziati. - Caratterizzare le aree ed i campi di apprendimento tratteggiando possibili strategie didattiche pertinenti e coerenti con gli obiettivi e che favoriscano un apprendimento significativo. - Attualizzare i principali elementi teorici legati al concetto di competenza. - Ampliare strategie e scelte pedagogico-didattiche coerenti con i contenuti disciplinari e le competenze a cui mirano le azioni formative.
  • Crediti di studio
  • 3 ECTS
Maggiori informazioni