Cyber security e la gestione del rischio nell'era dell'informazione

 
  • Presentazione
  • Aziende, governi, istituzioni finanziarie e organizzazioni del settore pubblico raccolgono, archiviano ed elaborano grandi quantità di dati sensibili e preziosi. Queste organizzazioni sono ora diventate bersaglio di gruppi che cercano di corromperne le infrastrutture e potenzialmente interromperne la continuità operativa. Di conseguenza, la gestione del rischio informatico è diventata una componente fondamentale delle operazioni aziendali e la comprensione e la mitigazione del rischio è diventata un'abilità essenziale per leader, profili organizzativi, funzionali, analisti, e non unicamente specialisti di sicurezza e tecnologia.
  • Obiettivi
  • Il corso ha lo scopo di fornire una comprensione approfondita dei diversi tipi di attacchi informatici, dei sistemi aziendali più a rischio e dell'importanza di un approccio alla sicurezza informatica a livello di organizzazione.
  • Crediti di studio
  • 1 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento tecnologie innovative
    Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
    CH-6962 Lugano – Viganello
    Tel.: +41 (0)58 666 65 11
    E-mail: dti.fc@supsi.ch
    CHE-108.955.570