Il counselling oltre gli stereotipi

 
  • Presentazione
  • La presentazione dei due libri, scritti rispettivamente da Alessandra Caporale e Mauro Doglio, offre l’occasione di vedere l’epistemologia del counselling e la sua pratica da due aspetti diversi, come un caleidoscopio in cui le sfaccettature amplificano la visuale invece che ridurla. L’impronta, più sociologica di “Essere counselor” di A. Caporale e quella più filosofica di “Aiutare a decidere” di M. Doglio, si intrinsecano offrendo visuali poliformi e spunti di operatività rilevanti per chi fa del counseling una professione ma, anche per chi, incuriosito dalla sua filosofia, lo sceglie come modello di vita. Nelle due ore cercheremo di chiarificare analogie e differenze permettendo a due Autori di esporre le premesse da cui guardano questa professione così affascinante. Il titolo declina la volontà di andare oltre una visione standardizzata del counseling permettendo nuovi spunti e nuove riflessioni
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni