Il processo di accompagnamento nel percorso di coaching

 
  • Presentazione
  • Come impostare il percorso di coaching? Quali sono le fasi principali dell’interazione coach/cliente? Quali sono gli obiettivi di queste fasi? La giornata intende proporre ai partecipanti un approfondimento sul valore dell’accompagnamento del processo nel percorso di coaching (rivolto a singoli o gruppi). Verranno illustrate le fasi, i tempi, gli obiettivi e la struttura del processo. Si proporranno alcuni modelli della letteratura relativa all’accompagnamento, allo scopo di ispirare i partecipanti all’assunzione di un proprio riferimento nel governo del percorso: - il modello GROW (goal – reality – options – will) - il modello OSKAR (outcome – scaling – know how – action – review) - il Design Thinking
  • Obiettivi
  • - Fornire ai partecipanti uno spazio di composizione degli strumenti acquisiti; - consapevolizzare le differenze tra processo e risultato; - fornire modelli di gestione del processo di accompagnamento.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
    Formazione Continua
    Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
    +41 (0)58 666 68 14
    dfa.fc@supsi.ch, www.supsi.ch/dfa
    CHE-108.955.570 IVA