Il taglio laser come strumento didattico
- Codice
- DFA 302
- Presentazione
- Negli ultimi anni l'industria del laser ha rivolto la sua attenzione al mondo dell'educazione, progettando macchine taglio laser dalle dimensioni sempre più compatte e dal facile utilizzo. Le scuole possono così finalmente accedere ad una tecnologia che era ad uso esclusivo dei professionisti. Grazie a queste macchine è possibile tagliare ed incidere con grande precisione e velocità diversi materiali permettendo una prototipazione rapida delle proprie idee.
Il percorso formativo fornirà le basi di disegno vettoriale grazie a software gratuiti che permetteranno la realizzazione di vari artefatti. I partecipanti potranno, attraverso le varie attività proposte, scoprire la versatilità di questo strumento per essere sfruttato in più discipline come l’italiano, le arti plastiche o le scienze.
- Obiettivi
- L’obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari (software e gestione della laser) per poter sperimentare questa preziosa risorsa digitale e immaginare nuovi percorsi didattici.
- Destinatari
- Docenti di tutti gli ordini scolastici.
- Certificato
- Attestato di frequenza.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- - Introduzione al disegno vettoriale.
- Gestione della macchina taglio laser.
- Sperimentazioni con vari materiali e produzione di alcuni artefatti.
- Durata
- 9 ore-lezione.
- Relatore/i
- Lorenzo Destefani, docente LAD CERDD.
Daniele Kueh, docente LAD CERDD.
Mattia Rossi, docente LAD CERDD.
Manuel Weiss, docente LAD CERDD.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 14 febbraio 2024.
- Date
- 6 e 20 marzo, 10 aprile 2024.
- Orari
- 13.30-16.00.
- Luogo
- Laboratorio di Artigianato Digitale CERDD, viale Stefano Franscini 32, 6501 Bellinzona.
- Costo
- Gratuito per docenti comunali e cantonali.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 14/18
dfa.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa
Corsi che potrebbero interessarti