Il plotter da taglio in aula
- Codice
- DFA 153
- Presentazione
- L’obiettivo generale del corso è mostrare le potenzialità che offre una macchina plotter all’interno di possibili percorsi didattici. Il plotter da taglio è uno strumento molto versatile: lo si può trovare in un laboratorio di artigianato digitale ma è facile immaginare anche un suo inserimento in un’aula scolastica. Per plotter si intende una tagliatrice controllata da un computer in grado di realizzare un'infinità di lavorazioni su materiali di vario genere. I docenti verranno accompagnati nell’utilizzo di alcuni software di disegno vettoriale e nella gestione della macchina. Durante il corso si potranno realizzare per esempio: adesivi, stencil, decorazioni, layout per circuiti elettrici e tanto altro ancora.
- Obiettivi
- L’obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti necessari (software e gestione della plotter) per poter integrare questa preziosa risorsa digitale, quale possibile valore aggiunto, nei propri percorsi didattici.
- Destinatari
- Docenti di tutti gli ordini scolastici.
- Certificato
- Attestato di frequenza.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- - Introduzione al disegno vettoriale.
- Gestione della plotter da taglio.
- Sperimentazioni con vari materiali e produzione di alcuni artefatti.
- Durata
- 12 ore-lezione.
- Relatore/i
- Lorenzo Destefani, docente LAD CERDD.
Daniele Kueh, docente LAD CERDD.
Mattia Rossi, docente LAD CERDD.
Manuel Weiss, docente LAD CERDD.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 1 novembre 2023.
- Date
- 22 novembre, 6 e 13 dicembre 2023.
- Orari
- 13.30-16.50.
- Luogo
- Laboratorio di Artigianato Digitale CERDD, via Industria 5, 6850 Mendrisio.
- Costo
- Gratuito per docenti comunali e cantonali.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 14
dfa.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa
Corsi che potrebbero interessarti