L'arte della scagliola

 
  • Presentazione
  • Il corso introdurrà i partecipanti alle lavorazioni di base per realizzare opere in scagliola, una particolare tecnica di imitazione dei marmi che prevede l’utilizzo di un impasto costituito da gesso cotto, colla e pigmenti. Le procedure che verranno insegnate seguono i metodi di lavoro del Marmo d’arte conosciuto in tutto il mondo grazie alla famiglia Dellavedova di Rima. Per oltre un secolo i depositari della ricetta sono stati gli artisti-artigiani provenienti da questa valle piemontese, che da metà Ottocento decorarono le corti e gli edifici più importanti d’Europa. Elemento principale del loro successo era la capacità di imitare i più pregiati marmi con materiali economici e di facile reperibilità (gesso, colori in polvere, colle naturali) per ottenere effetti artistici analoghi alle pietre più ricercate ma con costi decisamente inferiori.
  • Obiettivi
  • Il corso, finalizzato all’apprendimento teorico e pratico di circa quattro tecniche d’impasto, sarà svolto seguendo il procedimento tradizionale che prevede la riproduzione di marmi venati e policromi e le successive fasi di lavorazione per rendere la loro superficie lucida e riflettente. Le giornate di lavoro in atelier si divideranno tra dimostrazioni pratiche del maestro che spiegherà come realizzare i diversi impasti e la pratica degli studenti che potranno riprodurre quanto visto e creare delle loro opere.
  • Crediti di studio
  • 1 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, DACD, Formazione continua
    Campus Mendrisio, via Flora Ruchat-Roncati 15
    CH – 6850 Mendrisio
    +41 (0)58 666 63 10
    dacd.fc@supsi.ch,
    CHE-108.955.570 IVA