Explain Pain
- Presentazione
- Attualmente, la diffusione a livello mondiale del dolore cronico sta raggiungendo percentuali epidemiche. Il dolore è il motivo più comune per cui le persone si rivolgono ai servizi sanitari e la principale causa di disabilità e morbilità nel mondo. I farmaci sintetici stanno progressivamente mostrando di non essere la risposta più efficace.
In questo corso viene esposto uno strumento educativo e formativo semplice e pratico, ma estremamente potente, che può attivare in modo incisivo il trattamento naturale del dolore insito in ognuno di noi.
- Obiettivi
- - Espandere la cornice di riferimento per il lavoro clinico con il nuovo paradigma di neuromatrice del dolore e con la comprensione dei meccanismi di dolore.
- Insegnare le competenze per la gestione del dolore basate su nozioni e concetti bio-fisiologici; queste nuove competenze saranno organizzate in accordo con il ragionamento clinico basato sulle più recenti conoscenze scientifiche e dati provenienti dalla ricerca in neurobiologia e scienza della formazione.
- Riconcettualizzare il dolore con dati provenienti dalle neuroscienze e recenti concetti filosofici.
- Stimolare la sempre più necessaria rivalutazione del pensiero corrente rispetto al lavoro clinico, a beneficio dei risultati clinici per tutti i destinatari: il paziente, il terapista, il professionista inviante e il pagante.
- Introdurre strumenti pratici come il Protectometer, destinato alla gestione del dolore individualizzato per ogni singolo paziente.
- Crediti di studio
- 0 ECTS