Abilitazione alla tecnologia taglio laser per il design
- Codice
- IDE 009
- Presentazione
- La tecnologia di taglio al laser permette, a partire da un file digitale 2D, di tagliare e incidere fogli e panelli di materiali al fine di realizzare artefatti di comunicazione, di design fino alla creazione di materiali didattici o componenti per progetti amatoriali. La tecnologia si applica in diversi settori della progettazione e utilizzata per realizzare prototipi e oggetti della nostra vita quotidiana. Permette con facilità di approcciarsi alla creazione di progetti digitali tramite un processo di fabbricazione immediato e che favorisce lo sviluppo di competenze digitali fondamentali per il mercato del lavoro o per la curiosità personale.
- Obiettivi
- Obiettivo del corso è presentare in maniera pratica le tecniche di base della tecnologia a taglio laser di al fine di trasferire i concetti di base sui processi, sulle opportunità e sui limiti progettuali nel settore della creazione di artefatti e prototipi a partire da un file 2D digitale. Il corso offre una introduzione alla fabbricazione digitale per gestire in maniera autonoma lo sviluppo di una esercitazione pratica finalizzata allo sviluppo di un progetto per il taglio al laser.
- Destinatari
- Progettisti, architetti, ingegneri, studenti, hobbisti
- Requisiti
- Un computer personale per lo sviluppo dell’esercitazione e la connessione a internet.
- Certificato
- Attestato di frequenza SUPSI, su comprovata presenza minima
dell’80%.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- Introduzione alle tecniche di taglio laser.
Introduzione all’utilizzo di una macchina al taglio laser Trotec.
Esercitazione.
- Durata
- 2 ore di corso.
- Responsabile/i
- Serena Cangiano
- Relatore/i
- Team FabLab
- Date
- Giovedì 5 ottobre 2023
- Orari
- Dalle 17:00 alle 19:00.
- Costo
- 250 CHF
- Osservazioni
- Periodo di accesso al FabLab con 3 ore di utilizzo della macchina per la realizzazione dell’esercitazione o di un progetto personale
Corsi che potrebbero interessarti