Ricerca corsi

Abilitazione alla tecnologia di taglio vinilico per il design

  • Codice
  • IDE 007
  • Presentazione
  • La tecnologia di taglio vinilico permette di tagliare carta adesiva a partire da un file digitale 2D. Le macchine a taglio vinilico (Vinyl cut) sono utilizzate nel settore del design e dell’allestimento per realizzare soluzioni di segnaletica o comunicazione nello spazio o per realizzare stencil o adesivi.
  • Obiettivi
  • L'obiettivo del corso è introdurre in maniera pratica alle tecniche di base della tecnologia a taglio vinilico al fine di trasferire i concetti di base sui processi, sulle opportunità e sui limiti progettuali nel settore della creazione di artefatti di comunicazione a partire da un file 2D digitale. Il corso offre una introduzione all’uso di una macchina di tipo Roland G24 e ai processi di base che sono comuni ai diversi macchinari di taglio vinilico.
  • Destinatari
  • Progettisti, architetti, ingegneri, studenti, hobbisti
  • Requisiti
  • Un computer personale per lo sviluppo dell’esercitazione e la connessione a internet.
  • Certificato
  • Attestato di frequenza SUPSI, su comprovata presenza minima dell’80%.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
  • Programma
  • Introduzione al taglio vinilico. Introduzione all’utilizzo della macchina Roland G24.
  • Durata
  • 2 ore di corso.
  • Responsabile/i
  • Serena Cangiano
  • Relatore/i
  • Team FabLab SUPSI
  • Date
  • Giovedì 19 ottobre 2023.
  • Orari
  • Dalle 17:00 alle 19:00.
  • Costo
  • 250 CHF
  • Osservazioni
  • Periodo di accesso al FabLab con 3 ore di utilizzo della macchina per la realizzazione dell’esercitazione o di un progetto personale