Webinar - Costruzione e infrastrutture: l’asimmetria del degrado

 
  • Presentazione
  • Il degrado delle infrastrutture si manifesta sotto varie forme e cause dei costi rilevanti. Edifici, tunnel, impianti di smaltimento acque, serbatoi d’acqua potabile, ponti, sorgenti d’acqua di falda, condotte e strade sono sottoposte con costanza a determinate tipologie di sollecitazioni e ambienti che ne causano l’invecchiamento. La durabilità di tali strutture dipende da numerosi aspetti. Non di rado il loro danneggiamento è asimmetrico e controllato da fattori molto specifici e localizzati. I deterioramenti di origine meccanica, fisica, chimica o la loro combinazione possono essere in parte previsti, monitorati ed evitati con opportune scelte progettuali ed esecuzioni a regola d’arte.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, DACD, Formazione continua
    Campus Mendrisio, via Flora Ruchat-Roncati 15
    CH – 6850 Mendrisio
    +41 (0)58 666 63 10
    dacd.fc@supsi.ch,
    CHE-108.955.570 IVA