Corso di aggiornamento per consulenti in materia di radon
- Codice
- ISAAC 136
- Presentazione
- Gli isotopi del radon vengono prodotti dal decadimento di elementi instabili presenti nelle rocce e nel terreno. Il gas radioattivo, inodore ed incolore può migrare facilmente e accumularsi nelle abitazioni. Se respirato ad alte concentrazioni per un periodo prolungato può causare il cancro ai polmoni, di cui è la seconda causa dopo il fumo.
Il Canton Ticino è una zona ad elevata concentrazione di radon.
- Obiettivi
- Il corso si prefigge di aggiornare i consulenti radon certificati dall’UFSP in merito alle novità in materia e fornire ai professionisti del settore edile le conoscenze di base relative alla tematica.
- Destinatari
- - Consulenti in materia di radon riconosciuti dall’Ufficio federale della sanità pubblica
- Professionisti del settore edile, architetti, ingegneri, impiantisti, tecnici comunali, committenza pubblica e privata
- Requisiti
- Qualifica di consulente in materia di radon riconosciuto dall’UFSP o svolgimento di un'attività professionale correlata con il campo della costruzione.
- Certificato
- Attestato di frequenza SUPSI valido quale aggiornamento per consulenti in materia di radon (requisito per la conservazione delle conoscenze (Art. 161 e 183 ORaP).
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- - Novità a livello nazionale
- Pozzo e drenaggio radon: approfondimento
- Indicazioni su materiali e apparecchiature: approfondimento
- Esercitazioni pratiche
- Durata
- 4 ore-lezione
- Responsabile/i
- Luca Pampuri, SUPSI
- Relatore/i
- - Luca Pampuri, Centro competenza radon SUPSI
- Nicolas Ostinelli, Centro competenza radon SUPSI
- Gianluca Bertoni, consulente tecnico Econs SA
- Iscrizione ai corsi
- 26 febbraio 2023
- Date
- Venerdì 10 marzo 2023
- Orari
- 08:30 - 12:30
- Luogo
- SUPSI Dipartimento ambiente costruzioni e design
Campus Mendrisio
via Flora Ruchat-Roncati 15
CH - 6850 Mendrisio
- Costo
- CHF 150.-
I membri delle Associazioni affiliate alla CAT beneficiano di uno sconto del 10% sui corsi.
- Osservazioni
- Il numero dei partecipanti è limitato a 25.
In caso di superamento delle richieste di iscrizione, sarà data priorità ai consulenti in materia di radon.
In caso di numero insufficiente di iscrizioni, gli organizzatori si riservano il diritto di annullare o rimandare il corso.
- Informazioni di contatto
- SUPSI Dipartimento ambiente costruzioni e design
Formazione continua
Campus Mendrisio
via Flora Ruchat-Roncati 15
CH - 6850 Mendrisio
T +41 58 666 63 10
dacd.fc@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti