Riparto fiscale intercomunale, intercantonale e internazionale delle persone giuridiche
- Codice
- DEASS_2223_18
- Destinatari
- Fiduciari, commercialisti, avvocati e notai, consulenti fiscali, consulenti bancari e assicurativi, dirigenti aziendali, collaboratori attivi nel settore fiscale di aziende pubbliche e private, persone interessate alla fiscalità.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- • Il riparto fiscale intercantonale delle imprese industriali e le regole speciali di riparto intercomunale
• Il riparto fiscale internazionale delle imprese industriali e la compensazione delle perdite degli stabilimenti d’impresa siti all’estero
• L’eliminazione delle perdite delle persone giuridiche nei riparti intercantonali secondo la Circolare n. 27 della CSI e la compensazione delle perdite con gli utili TUI
• Il riparto fiscale intercantonale tra procedure di sottrazione e principio della buona fede
- Durata
- 4 ore lezione
- Relatore/i
- Claudio Rusconi
Christian Chillà
Martino Pinelli
Samuele Vorpe
- Iscrizione ai corsi
- Martedì 21 marzo 2023
- Date
- Giovedì 23 marzo 2023
- Orari
- dalle 14.00 alle 17.30
- Costo
- CHF 350.-
Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner
- Osservazioni
- Il rilascio dell'attestato di frequenza avviene solo su richiesta del partecipante
- Informazioni
- SUPSI, Centro competenze tributarie
www.supsi.ch/fisco, diritto.tributario@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti