Ricerca corsi

Copyright and Open Educational Resources

  • Codice
  • IDE WBA - 01
  • Presentazione
  • Durante il webinar verranno spiegati brevemente i principi del diritto d'autore per comprendere quando si ha a che fare con un'opera protetta da diritto d'autore, la differenza tra l'essere l'autore o il proprietario di un'opera e capire fino a che punto un'opera esistente può essere citata o riutilizzata senza dover chiedere ulteriore permessi, in particolare in un contesto educativo quando si condivide materiale con i propri studenti. Verrà inoltre fatta un'introduzione al concetto di Open Access e verrà spiegato il ruolo delle licenze Creative Commons con le loro caratteristiche essenziali. Per rendere il corso il più pratico e piacevole possibile verranno utilizzati molti esempi e ci sarà spazio per le domande.
  • Obiettivi
  • • conoscere i principi del diritto d'autore e riconoscere un'opera protetta e chi ne detiene i diritti; • saper utilizzare un'opera in un contesto educativo nei limiti consentiti dalla legge; • conoscere il concetto di Open Access e riconoscere le licenze Creative Commons.
  • Destinatari
  • Docenti
  • Requisiti
  • Non sono richiesti requisiti.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
  • Programma
  • Discussione e domande
  • Durata
  • 1 ora e mezza
  • Responsabile/i
  • Iolanda Pensa, SUPSI DACD Chiara Barbieri, SUPSI DACD
  • Relatore/i
  • Suzanna Marazza, USI CCdigitallaw
  • Iscrizione ai corsi
  • Entro il 12 marzo 2023, scrivendo a chiara.barbieri@supsi.ch
  • Date
  • 15 marzo 2022
  • Orari
  • 11:00 - 12.30
  • Luogo
  • Tramite la piattaforma MS teams
  • Costo
  • La partecipazione è gratuita
  • Informazioni di contatto
  • SUPSI Dipartimento ambiente e design Formazione Continua Campus Mendrisio T +41 58 666 63 10 dacd.fc@supsi.ch
  • Informazioni
  • Il webinar è in italiano ed è registrato. I partecipanti sono invitati a inviare eventuali domande per i relatori a chiara.barbieri@supsi.ch entro il 12.03.2023. Per ulteriori informazioni, visitare https://meta.wikimedia.org/wiki/Open_Science_for_Arts,_Design_and_Music/Training/Webinars. Un evento formativo organizzato nell'ambito del progetto Open Science for Arts, Design and Music. (https://meta.wikimedia.org/wiki/Open_Science_for_Arts,_Design_and_Music) con il sostegno di SUPSI e swissuniversities.
Maggiori informazioni
  • SUPSI, DACD, Formazione continua
    Campus Mendrisio, via Flora Ruchat-Roncati 15
    CH – 6850 Mendrisio
    +41 (0)58 666 63 10
    dacd.fc@supsi.ch,
    CHE-108.955.570 IVA