Esplorare l’interculturalità attraverso il linguaggio corporeo
- Presentazione
- La comunicazione, come sappiamo, non è soltanto un susseguirsi di atti verbali e di processi mentali, razionali e astratti. La comunicazione è composta anche di linguaggi non verbali e paraverbali, e di intense interazioni tra corpo, mente ed emozioni. Viviamo tale ‘savoir’ tutti i giorni, lo traduciamo in ‘savoir faire’ e in ‘savoir-être’, anche se spesso in modo inconscio.
Nell’educazione interculturale e plurilingue così come nelle arti sceniche e nell’antropologia teatrale ci sono attività ed esercizi concreti che stimolano una consapevolezza degli elementi in gioco nelle interazioni tra le persone in contesti linguisticamente e culturalmente ibridi e dinamici.
- Obiettivi
- Esplorare e sperimentare alcune dimensioni interculturali (linguaggi non verbali come gestualità, spazialità, prossemica, etc.) tramite attività ludiche e riflessioni provenienti dalle arti sceniche e dall’antropologia teatrale.
- Crediti di studio
- 0 ECTS