Fiscalità, ambiente e risparmio energetico
- Codice
- DACD005
- Presentazione
- Corso erogato dal Centro competenze tributarie.
ISCRIZIONI:
https://supsi.zoom.us/webinar/register/WN_CcENzOwTTra4dRTNH-90DQ
- Destinatari
- Architetti, ingegneri, impresari costruttori, economisti immobiliari, consulenti edili, amministratori e fiduciari immobiliari, giuristi, collaboratori dell’amministrazione pubblica, promotori immobiliari, addetti e responsabili nel settore immobiliare, istituti finanziari e assicurativi.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- • Gli incentivi federali, cantonali e comunali in ambito energetico
• La razionalizzazione e l’ottimizzazione dei consumi per gli stabili a reddito
• La deducibilità degli investimenti destinati al risparmio di energia e alla protezione dell’ambiente e il trattamento fiscale dei pannelli fotovoltaici
• L’impatto IVA degli incentivi in ambito energetico alle aziende
- Relatore/i
- Luca Pampuri
Ingegnere ETHZ, Responsabile Settore consulenza Associazione TicinoEnergia, Bellinzona
Giovanni Branca
Ingegnere EPFL, Docente-ricercatore Senior presso l’Istituto di Sostenibilità Applicata all’Ambiente Costruito e Responsabile dell’Antenna Ticino Energo
Norkeli Bertini
Avvocato, MLaw, Giurista della Divisione delle contribuzioni, Bellinzona
Elisa Antonini
Avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law, membro della commissione extraparlamentare federale Organo consultivo per l’IVA e della sottocommissione IVA di EXPERT Suisse, Studio
legale avv. Elisa Antonini, Mezzovico
- Iscrizione ai corsi
- Venerdì 2 dicembre 2022
- Date
- Martedì 6 dicembre 2022
- Orari
- dalle 14.00 alle 17.30
- Costo
- CHF 350.-
- Osservazioni
- Il rilascio dell’attestato di frequenza avviene solo su richiesta del partecipante.
- Informazioni
- SUPSI, Centro competenze tributarie
www.supsi.ch/fisco, diritto.tributario@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti