Il futuro del credito d’imposta per i redditi di fonte estera
- Codice
- DEASS_2223_13
- Destinatari
- Fiduciari, commercialisti, avvocati e notai, consulenti fiscali, consulenti bancari e assicurativi, dirigenti aziendali, collaboratori attivi nel settore fiscale di aziende pubbliche e private, persone interessate alla fiscalità.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- • Commento alla sentenza della Corte di cassazione e motivazioni dei giudici
• L’effetto della sentenza sul territorio italiano per i prossimi anni
• Credito d’imposta, netto frontiera e tassazione dei redditi transnazionali tra Svizzera e Italia sulla base della convenzione contro le doppie imposizioni del 1976
• I motivi che pregiudicano il credito d’imposta in Italia
• Il requisito del “liability to tax” ai fini della “madre-figlia” prevista dall’Accordo bilaterale tra Unione europea e Svizzera
- Durata
- 4 ore lezioni
- Relatore/i
- • Maurizio Di Salvo
• Gianluigi Bizioli
• Michele Gusmeroli
• Roberto Franzè
• Alessandro Saini
- Iscrizione ai corsi
- Venerdì 16 settembre 2022
- Date
- MartedÌ 20 dicembre 2022
- Orari
- dalle 14.00 alle 17.30
- Costo
- CHF 350.-
Sconti di CHF 50.- per membri di enti partner
- Osservazioni
- Il rilascio dell'attestato di frequenza avviene solo su richiesta del partecipante
- Informazioni
- SUPSI, Centro competenze tributarie
www.supsi.ch/fisco, diritto.tributario@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti