Basi dell’esercizio fisico adattato alle patologie croniche

 
  • Presentazione
  • Il corso fornisce le basi per utilizzare correttamente l’esercizio terapeutico in pazienti affetti da patologie croniche. Il/la terapista apprenderà le nozioni terapeutiche fondamentali per operare in questo ambito di specializzazione, imparerà a padroneggiare le competenze trasversali indispensabili per favorire il coinvolgimento nella terapia e per comunicare in modo chiaro ed efficiente con il/la paziente.
  • Descrizione
  • Con questo corso verranno fornite le basi per poter insegnare correttamente l’esercizio terapeutico ai pazienti affetti da patologie croniche. La gestione di questa tipologia di pazienti necessità infatti non solo dell’apprendimento delle nozioni terapeutiche, ma anche di padroneggiare le soft skills che permettono un coinvolgimento maggiore del paziente e un passaggio chiaro delle informazioni inerenti al processo di guarigione. In particolare, con la partecipazione al primo modulo verranno affrontati diversi temi che renderanno il partecipante in grado di prescrivere programmi di esercizio fisico e sport, sia individualmente che in classi composte da più pazienti: verranno approfonditi 3 temi fondamentali: il modello andragogico, il concetto di motricità sportiva e la metodologia dell’allenamento. Il secondo modulo riguarda l’apprendimento del colloquio motivazionale, una potente tecnica di gestione del dialogo fra terapista e paziente atta a coinvolgere il paziente e a favorire il cambiamento delle abitudini scorrette. Il seminario si inserisce nel percorso per ottenere il CAS Esercizio fisico adattato alle patologie croniche come primo modulo obbligatorio e propedeutico per chi intende frequentare un altro dei seminari del CAS.
  • Obiettivi
  • Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di: - Applicare il modello androgocico - Testare le capacità fisiche e mentali dei pazienti - Applicare le tecniche di colloquio motivazionale - Apprendere le tecniche di rianimazione cardio-vascolare
  • Crediti di studio
  • 2,5 ECTS
Maggiori informazioni