Ricerca corsi

Apporti di capitale e risanamenti: aspetti fiscali

  • Codice
  • DEASS_2223_11
  • Descrizione
  • Un primo commento sulla nuova Circolare AFC n. 29c sul principio dell’apporto in capitale e focus sui risanamenti aziendali secondo il nuovo diritto contabile, sulla rinuncia di credito da parte degli azionisti, nonché sul modus operandi del risanamento tra società di un gruppo
  • Destinatari
  • Fiduciari, commercialisti, avvocati e notai, consulenti fiscali, consulenti bancari e assicurativi, dirigenti aziendali, collaboratori attivi nel settore fiscale di aziende pubbliche e private, persone interessate alla fiscalità.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
  • Programma
  • • Gli aspetti principali della Circolare AFC n. 29c del 23 dicembre 2022 sul principio dell’apporto in capitale • Il risanamento secondo il nuovo diritto contabile in vigore dal 1° gennaio 2023 • La rinuncia di credito definitiva da parte degli azionisti tra bollo di emissione e riserve di apporti di capitale • Il risanamento tra società all’interno di un gruppo: modus operandi
  • Durata
  • 4 ore lezione
  • Relatore/i
  • Luca Aspesi Francesca Codoni Patrick Fini Massimo Bianchi Paolo Pamini Valentina Franciolli
  • Iscrizione ai corsi
  • venerdì 3 febbraio 2023
  • Date
  • Martedì 9 febbraio 2023
  • Orari
  • dalle 14.00 alle 17.30
  • Luogo
  • Suglio Business Center Via Cantonale 18 6928 Manno
  • Costo
  • CHF 350.- Sconto di CHF 50.- per membri di enti partner
  • Osservazioni
  • Il rilascio dell'attestato di frequenza avviene solo su richiesta del partecipante
  • Informazioni
  • SUPSI, Centro competenze tributarie www.supsi.ch/fisco, diritto.tributario@supsi.ch