Placebo, nocebo e relazione terapeuta-paziente: nuove prospettive dalle recenti acquisizioni delle neuroscienze
- Presentazione
- In questi due incontri da mezza giornata con il Prof. Benedetti, si andranno a trattare temi di grande rilevanza pratica quali l’applicazione degli effetti placebo e nocebo nella clinica, la discussione dell’importanza della relazione paziente-terapeuta nella presa a carico e l’approfondimento teorico sulle più attuali evidenze neuroscientifiche e neurocognitive.
Il corso si propone inoltre di rispondere a importanti quesiti rilevati dalla pratica clinica dei partecipanti stessi, grazie alla disponibilità del Professore.
- Obiettivi
- Il seminario porterà i corsisti a:
• capire l’uso del placebo e il ruolo dell’effetto nocebo nei trial clinici;
• apprendere i nuovi disegni sperimentali;
• capire il ruolo dell’effetto placebo e nocebo nella relazione terapeuta-paziente;
• avere una visione generale dei meccanismi psicobiologici dell’effetto placebo e nocebo;
• capire e discutere i problemi etici inerenti all’utilizzo clinico del placebo;
• comprendere il ruolo del placebo e nocebo nella performance fisica e nello sport.
- Crediti di studio
- 0,5 ECTS