Esercizi Evidence Based nella riabilitazione di disfunzioni e dolore alla colonna cervicale

 
  • Presentazione
  • Studi pubblicati recentemente hanno documentato molte disfunzioni neuromuscolari in persone affette da dolore al collo. Si sa che tali cambiamenti nel comportamento della muscolatura compaiono precocemente dopo l’insorgenza del dolore al collo e non regrediscono automaticamente nel caso non venga effettuato un allenamento specifico. Questi dati evidenziano la necessità di includere nel programma riabilitativo l’allenamento del controllo neuromuscolare considerandolo un elemento ordinario nella gestione del paziente affetto da dolore al collo.
  • Descrizione
  • L’attuale programma include una quantità specifica di esercizi rivolti ai muscoli cervicali basati su una attenta e precisa analisi dei movimenti e su test muscolari. Essendo rilevanti dal punto di vista della pratica clinica, questi programmi specifici di esercizi finalizzati al ri-allenamento della funzione muscolare in pazienti affetti da cervicalgia hanno mostrato risposte favorevoli in termini di miglioramento di dolore, disabilità e funzione. Quest’approccio all’esercizio terapeutico per la gestione dei problemi cervicali sarà presentato in questo seminario clinico.
  • Obiettivi
  • Il seminario porterà i corsisti a: • ripassare i fondamenti delle disfunzioni neuromuscolari in pazienti con dolori al collo; • includere nella sua pratica clinica analisi dei movimenti e test specifici muscolari cervicali; • includere nella sua pratica clinica un approccio specifico con esercizi per la gestione di disfunzioni neuromuscolari; • includere nella sua pratica clinica analisi dei movimenti e test specifici muscolari scapolari; • approfondire tecniche di valutazione e presa a carico di problematiche sensorimotorie in dolori al collo, legate a disfunzioni propriocettive, di controllo oculomotorio o dell’equilibrio; • conoscere i principi chiave dell’esercizio terapeutico su basi scientifiche per la gestione di disordini dolorosi al collo.
  • Crediti di studio
  • 1 ECTS
Maggiori informazioni