Conferenza: "Specialista in protezione preventiva antincendio: ruolo e evoluzione professionale"
- Codice
- IMC 004
- Presentazione
- La formazione continua universitaria del Dipartimento ambiente costruzioni e design è lieta di offrire un momento dedicato all'approfondimento della figura dello Specialista in protezione preventiva antincendio. Un'occasione per spiegare e approfondire il ruolo all’interno del processo edilizio di progettazione e realizzazione di un edificio.
- Descrizione
- Il 1° gennaio 2015 è entrato in vigore l’aggiornamento delle prescrizioni antincendio AICAA che hanno introdotto la nuova figura professionale del responsabile della garanzia della qualità (GQ). Lo specialista antincendio (GQ2 secondo la direttiva sulla Garanzia della Qualità) può seguire la progettazione e l’esecuzione di molte categorie di edifici e di destinazioni d’uso. Dall’allestimento di concetti antincendio al controllo dell’esecuzione in cantiere.
In occasione della conferenza sarà possibile ascoltare l’esperienza diretta di specialisti e esperti in protezione antincendio che mostreranno l’attività di questa nuova figura professionale, fondamentale per la realizzazione di edifici ed impianti a norma dal punto di vista antincendio.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Responsabile/i
- Alessandro Furio
- Relatore/i
- Luca Schwank, Swiss Safety Center SA
Alessandro Furio, responsabile CAS Specialista protezione preventiva antincendio
- Iscrizione ai corsi
- 5 settembre 2022
- Date
- martedì 6 settembre 2022 (online)
- Orari
- 16:30-18:00
- Costo
- Evento gratuito
- Osservazioni
- La conferenza si terrà online mediante la piattaforma Teams, per chi desiderasse partecipare in presenza al Campus di Mendrisio comunicarlo tramite e-mail a dacd.fc@supsi.ch
- Informazioni di contatto
- SUPSI DACD, Formazione continua
Campus Mendrisio
T +41 58 666 63 10
dacd.fc@supsi.ch
- Informazioni
- Il link per accedere alla conferenza tramite la piattaforma online MSTeams sarà inviato via e-mail entro il 5 settembre 2022.
Corsi che potrebbero interessarti