L'Ecologia politica: prospettive, teorie e metodi per l'analisi della crisi ambientale
- Presentazione
- Il seminario si concentra sulla crisi ambientale contemporanea e sulla prospettiva di analisi dell’Ecologia politica, campo di ricerca
multidisciplinare che negli ultimi anni ha fornito un contributo rilevante per mettere in luce la dimensione socio-politica e le asimmetrie
di potere alla base della crisi. Tre docenti delineeranno le radici teoriche e concettuali dell’ecologia politica e della sua corrente
femminista e presenteranno la loro applicazione a casi di studio attuali. Attraverso l’elaborazione collettiva di esempi concreti
sarà evidenziato il contributo di questa prospettiva di analisi alle rivendicazioni socio-ambientali e climatiche del presente.
- Obiettivi
- - Approfondire le conoscenze nell’ambito dell’ecologia politica.
- Comprendere le radici teoriche dell’ecologia politica.
- Distinguere al suo interno la presenza di correnti, in particolare quella femminista.
- Conoscerne le implicazioni pratiche.
- Crediti di studio
- 0 ECTS