Ricerca corsi

Auditor interno

  • Codice
  • DEASS AUDIT
  • Presentazione
  • Per eseguire audit sono necessarie competenze tecniche, sociali e relazionali. Per preparare correttamente ed eseguire audit secondo le linee guida stabilite dalla ISO 19011 è necessario disporre delle necessarie qualifiche. Il corso proposto porterà alla certificazione delle competenze necessarie per eseguire in autonomia audit interni negli ambiti di sistemi di gestione (qualità, sicurezza, ambiente).
  • Obiettivi
  • Formare, attraverso momenti teorici e pratici, studio in autonomia, auditor interni che devono o intendono eseguire in modo professionale verifiche ispettive prescritte da diverse normative, nel rispetto delle linee guida ISO (ISO19011). La certificazione del corso (esame finale eseguito a fine corso) attesta le competenze necessarie per eseguire autonomamente attività di audit interni.
  • Frequenza
  • Il rilascio dell'attestato di partecipazione, è subordinato a una frequenza pari ad almeno l' 80% delle ore di lezione previste.
  • Destinatari
  • Il corso si rivolge a persone che vogliono ottenere la qualifica di auditor interno e gestire audit in modo professionale.
  • Requisiti
  • Nessun requisito tecnico particolare, sebbene la conoscenza di basi di gestione della qualità, doti relazionali e comunicative costituiscono vantaggio.
  • Certificato
  • Attestato di frequenza. Qualifica di auditor interno dopo superamento del test finale.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
  • Programma
  • Sulla falsariga della norma ISO 19011 - Linee guida per gli audit del sistema di Gestione per la Qualità per eseguire audit nell’ambito dello scopo dei sistemi certificati, svilupperemo le competenze utili per auditare sistemi, processi, funzioni. Conosceremo a livello base: • I concetti base delle norme (ISO, eduQua, altre normative) • La norma ISO 19011, linea guida per la gestione di audit interni • Le modalità di organizzazione di audit interni e strumenti utilizzati Saremo in grado di: • Programmare, preparare, svolgere e documentare audit interni • Preparare i documenti per la gestione degli audit interni • Valutare, in sede di audit interno, le conformità e le non conformità • Redigere rapporti d’audit e relativi allegati • Riconoscere e gestire le situazioni critiche che portano al successo dell’audit interno
  • Durata
  • 12 ore-lezione in presenza (tre pomeriggi d’aula), cui aggiungere lavoro autonomo di lettura di estratti della norma e preparazione di modelli di documenti (4…6 ore ca. in autonomia).
  • Responsabile/i
  • Thomas Tommasini, Responsabile servizio qualità
  • Relatore/i
  • Dario Giandeini, esperto di procedure di audit di certificazione in ambito qualità e sicurezza
  • Iscrizione ai corsi
  • Entro il 3 novembre 2022
  • Date
  • 3 pomeriggi: 15 novembre 2022, 22 novembre 2022, 6 dicembre 2022
  • Orari
  • 13.30-17.00 (con una pausa a metà pomeriggio)
  • Luogo
  • SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Stabile Suglio, CH-6928 Manno
  • Costo
  • CHF 700.- La quota comprende il rilascio dell’attestato e la documentazione didattica.
  • Osservazioni
  • Il numero dei partecipanti è limitato a 12. Le informazioni di carattere logistico e organizzativo (parcheggi, aule, ecc.) saranno inviate direttamente agli iscritti. Il rispetto del Piano di protezione COVID SUPSI è obbligatorio (piano aggiornato sul sito SUPSI)
  • Informazioni
  • SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Stabile Suglio, Via Cantonale 18 CH-6928 Manno T +41 (0)58 666 61 23 F +41 (0)58 666 61 21 deass.economia.fc@supsi.ch www.supsi.ch/fc
Maggiori informazioni