Super Thinking
- Presentazione
- Pensare può diventare un “super potere” se si impara a usare i modelli mentali, ovvero gli schemi di pensiero che aiutano a comprendere più velocemente una situazione, prendere rapidamente decisioni migliori e sviluppare nuove idee.
Questi modelli sono delle scorciatoie verso un ragionamento più approfondito, permettono di saltare la riflessione di base, arrivando subito a quella di livello più alto.
Quando si deve prendere una decisione, inconsciamente attiviamo dei meccanismi di pensiero che ci portano ad agire di istinto. Si tratta soprattutto di reazioni già registrate dal nostro cervello, attraverso l’esperienza, che esso replica poi autonomamente. Il pensiero logico, detto anche “pensiero lento”, si attiva invece nelle situazioni incerte, con le quali non abbiamo ancora dimestichezza.
Le persone più abili nel risolvere problemi e prendere decisioni, fanno affidamento a queste “scorciatoie” mentali.
Per migliorare il nostro istinto è necessario acquisire più modelli mentali possibili, così da applicarli con rapidità. Più ne acquisiamo, maggiore sarà la capacità di velocizzare il pensiero decisionale.
Questi schemi concettuali provengono da diverse discipline e assumono grande valore nella vita di tutti i giorni. Si possono applicare in diversi campi e risulteranno utilissimi nel prendere una decisione difficile, comprendere una situazione complessa o sviluppare nuove idee.
Una parte del corso sarà inoltre dedicata alle tecniche per sviluppare la creatività e il pensiero laterale, ovvero la capacità di vedere la realtà da punti di vista diversi e innovativi.
- Obiettivi
- • Scoprire e usare i modelli mentali
• Potenziare il modo di prendere decisioni
• Migliorare l’efficacia del proprio pensiero
• Esplorare e allenare la creatività e il pensiero laterale
- Crediti di studio
- 1 ECTS