Ricerca corsi

Situazioni ad elevata complessità in gerontologia e geriatria

  • Codice
  • DEASS 18.GER.06
  • Presentazione
  • Affrontare le situazioni caratterizzate da incertezza ed elevata complessità promuovendo percorsi assistenziali appropriati.
  • Obiettivi
  • • Evidenziare gli elementi della complessità nelle diverse situazioni e ricercare le risorse utili alla loro comprensione. • Proporre progetti di presa in carico pertinenti e coerenti con la complessità della situazione dimostrando flessibilità e adattabilità. • Sviluppare iniziative tese a fornire sostegno a famiglie e a gruppi confrontati con situazioni di crisi. • Evidenziare gli interrogativi etici e promuovere la riflessione nell’ambito lavorativo.
  • Destinatari
  • Infermieri attivi in contesti di cura e assistenza all'anziano.
  • Crediti di studio
  • 5 ECTS
  • Contenuti
  • • Situazioni complesse in geriatria (depressione e suicidi, sindromi demenziali, …). • Complessità ed interrogativi etico-esistenziali. • Strategie di sostegno e accompagnamento all’équipe confrontata con situazioni complesse. • Sostegno all’utente e alle famiglie in situazioni di crisi.
  • Durata
  • 56 ore-lezione
  • Met. di insegnamento
  • • Corsi interattivi • Atelier • Studio di casi clinici • Ricerca bibliografica, lavoro studente.
  • Metodo di valutazione
  • Valutazione orale
  • Responsabile/i
  • Carla Sargenti Berthouzoz
  • Relatore/i
  • Rita Pezzati, Fabiano Meroni, Sabrina Rocchi, Elisabetta Cortesia, Joséphine Marrocco, e altri esperti del settore
  • Iscrizione ai corsi
  • 31 maggio 2023
  • Date
  • 12, 13, 14, 15, 25, 26, 27 giugno 2023
  • Orari
  • 09.00 - 12.20 /13.20 - 16.40
  • Luogo
  • SUPSI Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Stabile Suglio Business Center Via Cantonale 18 6928 Manno
  • Costo
  • CHF 1'500.- È previsto uno sconto del 10% per i soci SUPSI Alumni, ASI, Physioswiss e ASE. Si prega di inviare copia dell'affiliazione a: deass.sanita.fc@supsi.ch
  • Informazioni di contatto
  • SUPSI DEASS Formazione continua Stabile Suglio/Via Cantonale 18 6928 Manno Svizzera t +41(0)58 666 64 88 f +41(0)58 666 64 59 deass.sanita.fc@supsi.ch www.supsi.ch/deass
  • Informazioni
  • Responsabile del prodotto: laura.canduci@supsi.ch Referente amministrativa: roberta.missiroli@supsi.ch