Community Occupational Therapy In Dementia COTiD

 
  • Presentazione
  • Il COTiD è uno strumento di ergoterapia per rendere le persone con demenza e i loro caregiver capaci di partecipare ad attività quotidiane significative nel proprio ambiente, convivere con le conseguenze della malattia e dei deficit che essa comporta, mantenere le funzioni residue, migliorare la qualità della vita. Il corso si inserisce nel percorso per l'ottenimento del CAS Neuroriabilitazione in ergoterapia (modulo a scelta).
  • Descrizione
  • L’ergoterapista che lavora a domicilio con pazienti anziani con demenza (e altri deficit cognitivi), spesso ha a che fare con problemi complessi. Molti anziani con demenza vivono a casa grazie all’aiuto della famiglia e delle persone che li circondano. Nel trattamento ergoterapico per l’anziano con demenza è fondamentale coinvolgere l’ambiente sociale. Il caregiver dunque assume anche il ruolo di consulente, oltre che di cliente durante la terapia. Il reparto di ergoterapia della UMC University Medical Center di Nijmegen ha sviluppato delle linee guida evidence-based per quanto riguarda sia la diagnosi, sia il trattamento delle persone anziane con demenza lieve o moderata. Le linee guida, inoltre, possono essere applicate a clienti affetti da altri deficit cognitivi non gravi. Questo trattamento è stato protagonista di uno studio randomizzato controllato che ha dato una ottima prova di efficacia (Graff et al, 2006, 2007, 2008) ed è diventato un programma di ergoterapia basato su evidenze (Programma COTiD).
  • Obiettivi
  • Questa formazione consente di acquisire conoscenze e sviluppare competenze nel campo dell’ergoterapia applicata alle persone con demenza e i loro caregiver. Porterà l’ergoterapista a: • Acquisire conoscenze dei principi teorici del programma COTiD. • Acquisire capacità di azione pratica nei vari contesti riabilitativi domiciliari, attraverso l’uso del programma COTiD. • Sviluppare, ampliare e approfondire le competenze inerenti alla geriatria e all’ergoterapia necessarie per l’applicazione del programma COTiD. • Sviluppare competenze riguardo l’intervista OPHI II, l’intervista etnografica, il consult model, l’ascolto attivo. • Sviluppare capacità di problem solving e analisi dei problemi.
  • Crediti di studio
  • 2 ECTS
Maggiori informazioni