Palestra di public speaking
- Presentazione
- “La gente è disposta a perdonare tutto a un uomo, tranne un discorso noioso”. (Winston Churchill).
La paura di essere giudicati è un sentimento abbastanza comune fra le persone che devono parlare in pubblico.
Le conseguenze si riflettono non solo sull’efficacia delle argomentazioni esposte ma anche sulla capacità di convincere e interessare l’audience.
Infatti, l’eccessivo nervosismo, discorsi poco chiari o eccessivamente prolissi, un utilizzo errato del materiale di supporto trasferiscono un’immagine di insicurezza, impreparazione e a volte anche di incompetenza.
In sintesi, la paura del giudizio condiziona le nostre azioni fino a spingerci a comportarci proprio nel modo che cercavamo di evitare.
È necessario rompere questa profezia che si autoavvera.
Le soluzioni, che verranno trattate nel corso, vanno verso due direzioni. La prima, esplorando le tecniche di gestione delle emozioni, aiuterà i partecipanti a gestire al meglio le emozioni disfunzionali. La seconda grazie alle tecniche di presentazione e di utilizzo della comunicazione aiuterà i partecipanti a raggiungere un livello ottimale di public speaking.
Ampio spazio verrà dedicato alla trattazione di casi reali tratti da esperienze vissute in prima persona dal formatore e dai partecipanti.
Il corso si caratterizza per un taglio pratico ed esperienziale, con esercitazioni e simulazioni filmate di una presentazione.
- Obiettivi
- Il corso si pone l’obiettivo di migliorare le capacità di esporre in modo convincente e persuasivo le proprie idee, progetti o presentazioni ai propri colleghi o ad un pubblico generalista. Al temine del corso i partecipanti saranno in grado di applicare le tecniche di public speaking più innovative e efficaci.
- Crediti di studio
- 2 ECTS