ll computo delle imposte alla fonte estere
- Codice
- DEASS_2223_1
- Descrizione
- Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un pomeriggio di studio volto ad esaminare in maniera pratica il rimborso delle imposte alla fonte secondo l’Ordinanza sul computo delle imposte alla fonte estere (OCIFo), la cui ultima e importante modifica risale al 1° gennaio 2020. Quest’ultima ha portato a diverse modifiche, le quali verranno approfondite attraverso la presentazione di casi pratici, che comprenderanno anche l’applicazione da parte dell’Italia (nei casi con la Svizzera) del Decreto Legislativo n. 239 del 1° aprile 1996, il quale definisce che non sono soggetti a imposizione i residenti in Stati e territori che consentono un adeguato scambio di informazioni, gli enti od organismi internazionali costituiti in base ad accordi internazionali resi esecutivi in Italia, gli investitori istituzionali esteri, ancorché privi di soggettività tributaria, costituiti in Paesi che consentono un adeguato scambio di informazioni e le banche centrali o organismi che gestiscono anche le riserve ufficiali dello Stato. In questo senso, per quanto concerne la Svizzera, entrata a far parte della “white list” italiana il 9 agosto 2016 e che può così usufruire del Decreto Legislativo n. 239, la difficoltà rimane nel definire la tipologia di interesse al quale non applicare la ritenuta. Parte integrante del pomeriggio di studio sarà costituito da un workshop tra i partecipanti che, in maniera attiva e con il supporto delle relatrici, si chineranno sulla differente formulistica da compilare (moduli DA-1, DA-2 e DA3) e risolveranno insieme alle relatrici i diversi casi pratici.
- Destinatari
- Fiduciari, commercialisti, avvocati e notai, consulenti fiscali, consulenti bancari e assicurativi, dirigenti aziendali, funzionari fiscali, collaboratori attivi nel settore fiscale di aziende pubbliche e private, persone interessate alla fiscalità.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- 14.00 - 17.30
Workshop
- Durata
- 4 ore- lezione
- Relatore/i
- Vanessa Mauri-Bouakkaz
Esperto fiscale diplomato, Specialista in finanza
e contabilità con attestato professionale federale,
Ufficio di tassazione delle persone giuridiche della
Divisione delle Contribuzioni, Bellinzona
Sofia Bianchi
Ispettrice fiscale, Ufficio di tassazione delle
persone fisiche, Lugano
- Iscrizione ai corsi
- Venerdì 9 settembre 2022
- Date
- Martedì 13 settembre 2022
- Orari
- 14.00 - 17.30
- Luogo
- Aula SE 1144, Suglio Business Center
Via Cantonale 18 - 6928 Manno
- Costo
- CHF 350 .-
Sconto di CHF 50 .- per membri di enti partner
- Osservazioni
- Il rilascio dell’attestato di frequenza avviene solo su richiesta del partecipante.
- Informazioni
- SUPSI, Centro competenze tributarie
www.supsi.ch/fisco, diritto.tributario@supsi.ch
Corsi che potrebbero interessarti