Il diritto delle convenzioni contro le doppie imposizioni sul reddito e sulla sostanza
- Codice
- DEASS J3.1
- Descrizione
- 1.1. Introduzione alla fiscalità internazionale
1.2. Fondamenti di diritto delle convenzioni contro le doppie imposizioni sul reddito e sulla sostanza (Basic Program Curriculum)
1.3. Approfondimenti in tema di applicazione delle convenzioni contro le doppie imposizioni sul reddito e sulla sostanza (Advanced Program Curriculum)
- Destinatari
- Fiduciari, commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, consulenti bancari e assicurativi, dirigenti aziendali, collaboratori attivi nel settore fiscale di aziende pubbliche e private.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Durata
- 66 ore-lezione
- Met. di insegnamento
- L’approccio didattico che caratterizza l’intero corso (lezioni frontali) propone di mettere a disposizione dei partecipanti le conoscenze fondamentali oltre alle indispensabili nozioni teoriche. Verrà data inoltre importanza alla risoluzione di problemi concreti; elemento questo indispensabile in un corso indirizzato a professionisti. Le conoscenze acquisite potranno, quindi, essere subito verificate. Le lezioni saranno anche trasmesse in live streaming mediante l’utilizzo di un software dedicato.
- Relatore/i
- Andrea Ballancin
Gianluigi Bizioli
Costante Ghielmetti
Martino Pinelli
Matthias Bizzarro
Andrea Pedroli
Samuele Vorpe
Michele Scerpella
Sacha Cattelan
Massimo Bianchi
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 26.08.2022
- Date
- dal 2.09.2022 al 16.12.2022
- Orari
- Venerdì 08.30-12.00, 13.00-16.30
Sabato 08.30-12.00
- Luogo
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
6928 Manno
- Costo
- CHF 3'300
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze tributarie
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 75
diritto.tributario@supsi.ch, www.supsi.ch/tax-law
Corsi che potrebbero interessarti