Ricerca corsi

Il sistema fiscale statunitense

  • Codice
  • DEASS I2.5
  • Descrizione
  • Modulo 5: Il sistema fiscale statunitense Nicola Sartori Il sistema fiscale statunitense, oggetto di una recente riforma, è considerato un sistema fiscale avanzato i cui principali istituti sono presi come punto di riferimento da parte dei legislatori di molti Paesi. Lo studio delle regole fiscali statunitensi è di estrema importanza anche per i contribuenti (prevalentemente società di grandi dimensioni) che intendono ridurre lecitamente il carico fiscale mediante la pianificazione fiscale internazionale. In particolare saranno analizzati in modo trilatero i trattati fiscali tra Stati Uniti, Svizzera ed Italia al fine di svolgere considerazioni operative relative agli investimenti a cui si applicano tali trattati. Il corso ha ad oggetto le norme statunitensi di tax procedure, le norme in materia di tassazione del reddito delle persone fisiche e giuridiche, nonché le principali norme di diritto tributario internazionale. Più specificamente, sono oggetto di studio le fonti (IRC, regulations e common law rules) e i revenue rulings. Sono analizzati il concetto di reddito imponibile e, per cenni, il concetto di basis, il principio del realizzo, la tassazione dei fringe benefits, oltre che i principi di deducibilità delle spese dal reddito. Il corso offre anche un quadro dei principali istituti della corporate taxation (imposta sulle società, aspetti fiscali relativi alla costituzione e alle riorganizzazioni, tassazione dei dividendi). In ultimo, vengono affrontati i principi generali della tassazione internazionale dalla prospettiva statunitense, con particolare riguardo ai principi che regolano la tassazione di soggetti investitori non residenti.
  • Destinatari
  • Fiduciari, commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, consulenti bancari e assicurativi, dirigenti aziendali, collaboratori attivi nel settore fiscale di aziende pubbliche e private.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
  • Programma
  • Modulo 5: Il sistema fiscale statunitense
  • Durata
  • 12 ore - lezione
  • Relatore/i
  • Nicola Sartori
  • Iscrizione ai corsi
  • 26.05.2023
  • Date
  • giugno: 02,03
  • Orari
  • Venerdì 8.30-12.00, 13.00 - 16.30 Sabato 8.30-12.00
  • Luogo
  • SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Stabile Suglio Via Cantonale 18 6928 Manno
  • Costo
  • 600 .- CHF
  • Informazioni
  • SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Centro competenze tributarie Stabile Suglio, Via Cantonale 18 CH-6928 Manno T +41 (0)58 666 61 75, diritto.tributario@supsi.ch, www.supsi.ch/tax-law