La comunicazione nell'era digitale
- Codice
- DTI DMC.04
- Presentazione
- Obiettivo del percorso formativo è dare a tutti i partecipanti nozioni pratiche e teoriche per poter lavorare nell’area comunicazione e digital/social PR di un’azienda o in un contesto di agenzia di comunicazione. Si tratta di un programma che intende fornire una conoscenza mirata di tecniche e strumenti di base per mettere a punto delle strategie specifiche e gestire al meglio situazioni tattiche e in eventuale contesto di crisi.
Al termine del corso i partecipanti conosceranno i concetti chiave per strutturare un piano di comunicazione integrato fra canali digital/social e tradizionali e le principali tecniche utilizzate per creare attività di PR efficaci. Le lezioni puntano a una preparazione pratica, integrando contenuti teorici con case history ed esercitazioni.
- Obiettivi
- Comprendere e mettere in pratica le tecniche che stanno alla base della comunicazione digitale e tradizionale, per strutturare piani di pubbliche relazioni integrati.
- Destinatari
- Addetti marketing, addetti comunicazione, imprenditori e consulenti che vogliono approfondire e capire come rendere i propri contenuti online uno strumento per attrarre i clienti.
- Requisiti
- Basi di utilizzo di internet e dei social network.
- Certificato
- Attestato di frequenza.
1 credito di studio ECTS valido per il CAS Digital Marketing ed E-Commerce Manager, subordinato al superamento dell'esame finale.
- Crediti di studio
- 1 ECTS
- Programma
- • Dalle PR tradizionali alle digital PR
• Media relations e digital press office
• ll piano di comunicazione
• L’evoluzione del corporate storytelling
• Social media strategy: quali canali e influencer scegliere per valorizzare il proprio marchio
• Crisis communication: come gestire una crisi in comunicazione
• Il Metaverso come nuova piattaforma di comunicazione
• Strumenti per la comunicazione online: calendario editoriale, blog, newsletter e casi di campagne social di successo
- Durata
- 16 ore-lezione, incluse due d'esame
- Responsabile/i
- Prof. Roberto Mastropietro, responsabile Formazione Continua area Informatica, DTI, SUPSI
- Relatore/i
- Simona Miele, Comunicazione e Media Relations, ated - ICT Ticino
Alessandro Marrarosa, Raiffeisen Centro Imprenditori SA
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 14 marzo 2023
- Date
- 20, 22, 27, 29 marzo e 3 aprile 2023
L'esame avviene l'ultimo giorno del corso
- Orari
- 17.30-21.00
Le lezioni potranno avere luogo online o in presenza, a dipendenza delle disposizioni emanate dalle autorità cantonali o federali in merito alla pandemia Covid-19.
- Luogo
- SUPSI, Dipartimento tecnologie innovative, Polo universitario Lugano, Campus Est, Via La Santa 1,
CH-6962 Lugano-Viganello
Il corso viene offerto in modalità blended learning
- Costo
- CHF 800.--
È previsto uno sconto del 10% per i soci individuali di AFTI, AITI, ATED e itSMF.
- Informazioni di contatto
- roberto.mastropietro@supsi.ch
- Informazioni
- SUPSI, DTI, Formazione continua
Polo universitario Lugano, Campus Est
Via La Santa 1
CH-6962 Lugano-Viganello
tel.+41 (0)58 666 66 84, dti.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/fc
Corsi che potrebbero interessarti