Ricerca corsi

Digital Marketing

  • Codice
  • DTI DMC.06
  • Presentazione
  • L'esplosione di piattaforme e canali digitali ha messo le aziende nella necessità di capire come operare al meglio in questo nuovo ambiente per interagire con successo con i propri clienti e per acquisirne di nuovi. Il cambiamento è tale che ci si chiede se le vecchie regole del marketing siano ancora applicabili nell'era digitale. Questo corso aiuterà a utilizzare gli strumenti di digital marketing nell'ambiente competitivo del web, in modo da rendere un'azienda capace di diversificarsi e stare al passo con i tempi. Il corso analizzerà la molteplicità di canali digitali per entrare in contatto e fidelizzare i clienti e mostrerà in pratica come sfruttarli per i propri obiettivi. Il percorso formativo è rivolto a tutti coloro che vogliono utilizzare le piattaforme digitali per acquisire e fidelizzare i clienti utilizzando il Digital Marketing.
  • Obiettivi
  • Dare un inquadramento strategico del canale e-commerce all’interno dell’organizzazione aziendale - Valutare i fattori critici di successo per un progetto e-commerce - Insegnare a gestire in maniera ottimale le vendite online e i rapporti con i fornitori e clienti - Fornire le competenze necessarie per interpretare i dati di vendita e le performance di comunicazione - Dare tutto il supporto e il materiale didattico necessario
  • Destinatari
  • Addetti marketing, addetti comunicazione, imprenditori e consulenti.
  • Requisiti
  • Basi di utilizzo di internet e dei social network.
  • Certificato
  • Attestato di frequenza. 4 crediti di studio ECTS validi per il CAS Digital Marketing ed E-Commerce Manager, subordinati al superamento dell'esame finale.
  • Crediti di studio
  • 4 ECTS
  • Programma
  • - Le basi del Digital Marketing - Il piano di Marketing digitale (obiettivi) - Individuare il cliente tipo - Il costo del Digital Marketing - SEO e SEA: come portare traffico al sito - Personal Branding su Linkedin - Strumenti di analisi dei dati Web - Advertising Online - Google Ads (preparazione alla certificazione base di Google Search e Google Display) - I social media (come le aziende possono sfruttarli)
  • Durata
  • 40 ore-lezione + 2 ore d'esame finale.
  • Responsabile/i
  • Prof. Roberto Mastropietro, responsabile Formazione Continua are Informatica, DTI; SUPSI
  • Relatore/i
  • Alessandro Marrarosa, Raiffeisen Centro Imprenditori SA Luisa Masciello, consulente e-commerce Alessandro De Luca, Google Customer Solutions | Google Ads Account Manager Professionisti con esperienze significative nel proprio ambito d'insegnamento.
  • Iscrizione ai corsi
  • Entro il 30 dicembre 2022
  • Date
  • 23, 25, 30 gennaio; 1, 6, 8, 13, 15, 27 febbraio, 1 marzo 2023 Esame: 13 marzo 2023
  • Orari
  • 17.30-21.00 Fa eccezione il 13 marzo 2023, dove l'orario viene fissato dalle 17.30 alle 19.30. Le lezioni potranno avere luogo online o in presenza, a dipendenza delle disposizioni emanate dalle autorità cantonali o federali in merito alla pandemia Covid-19.
  • Luogo
  • SUPSI Dipartimento tecnologie innovative, Polo universitario Lugano, Campus Est, Via La Santa 1, CH-6962 Lugano-Viganello
  • Costo
  • CHF 1'900.-- È previsto uno sconto del 10% per i soci individuali di AFTI, AITI, ATED e itSMF.
  • Informazioni di contatto
  • roberto.mastropietro@supsi.ch
  • Informazioni
  • SUPSI, DTI, Formazione continua Polo universitario Lugano, Campus Est Via La Santa 1 CH-6962 Lugano-Viganello tel.+41 (0)58 666 66 84, dti.fc@supsi.ch www.supsi.ch/fc
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento tecnologie innovative
    Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
    CH-6962 Lugano – Viganello
    Tel.: +41 (0)58 666 65 11
    E-mail: dti.fc@supsi.ch
    CHE-108.955.570