La partecipazione dei bambini e dei ragazzi nei percorsi di collocamento
- Codice
- VIVAVOCE
- Presentazione
- Come favorire la partecipazione nella tutela di bambini, bambini, ragazze e ragazzi?
Il presente convegno, in collaborazione con INTEGRAS e con il sostegno dell’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani, si svolge nell’ambito della promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti a preludio del progetto VIVAVoce.
L’evento intende promuovere una riflessione sulla partecipazione di bambini e dei ragazzi nei percorsi di collocamento attraverso un inquadramento concettuale di Camilla Landi, Dottoressa di ricerca in "Sociologia, organizzazioni, culture", ricercatrice presso il Dipartimento di Sociologia dell'Università Cattolica di Milano, dal titolo "Al fianco di bambini e ragazzi: perché e come promuovere la loro partecipazione".
Occasione preziosa per la presentazione dello strumento di INTEGRAS dal titolo “Esplorare i diritti del fanciullo nelle misure di collocamento: schede di orientamento pratico”; una proposta operativa di declinazione dei diritti nella realtà professionale.
La proiezione del lungometraggio La Mif del 2021 di Fred Baillif (sottotitoli italiano), vincitore del Grand Prix per il miglior film nel concorso 14Plus alla Berlinale 2021, concluderà la serata portando uno sguardo diretto e riflessivo sul tema della partecipazione.
- Crediti di studio
- 0 ECTS
- Programma
- 17.00-17.30 Accoglienza
17.30-17.45 Saluti istituzionali
Marco Galli, Ufficio Famiglie e Giovani
Lorène Métral, INTEGRAS
17.45-18.30 "Al fianco di bambini e ragazzi:
perché e come promuovere la loro partecipazione
Camilla Landi, Dottoressa di ricerca in "Sociologia,
organizzazioni, culture", ricercatrice presso il
Dipartimento di Sociologia dell'Università
Cattolica di Milano
18.30-19.00 Presentazione strumento
"Esplorare i diritti del fanciullo nelle misure di
collocamento: schede di orientamento pratico"
Lorène Métral e Mario Ferrarini, INTEGRAS
Ersilia Gianella, Camera di Protezione
Reto Medici, Magistrato dei minorenni
19.00-19.15 Spazio domande
19.15-19.30 Presentazione Progetto VivaVoce
Leonardo Da Vinci e Fabio Lenzo, SUPSI DEASS
19-30-20.40 Aperitivo-Cena
20.40-22.30 Proiezione Film La Mif di Freud Baillif
(sottotitoli italiano)
- Iscrizione ai corsi
- entro il 3 giugno 2022
- Date
- 9 giugno 2022
- Orari
- dalle 17.00 alle 22.30
- Luogo
- CINEMA LUX, Massagno
- Costo
- Chf 15.-- CONFERENZA/APERITIVO/FILM
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Suglio, Via Cantone 18, CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 26
deass.sociale.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/deass
Corsi che potrebbero interessarti