Ricerca corsi

Epistemologia della cura e complessità sociosanitaria

  • Codice
  • DEASS mod. 0B
  • Obiettivi
  • A partire da situazioni di cura e assistenza rilevanti: - Riconoscere gli elementi costituenti un approccio salutogenico. - Applicare le logiche del pensiero complesso nelle situazioni di cura. - Analizzare le realtà professionali con approccio sistemico. - Considerare le variabili sistemiche sociosanitarie.
  • Certificato
  • Valutazione sommativa.
  • Crediti di studio
  • 5 ECTS
  • Contenuti
  • - Epistemologia della cura e fondamenti epistemologici delle cure infermieristiche: storia e scuole di pensiero, modelli e orientamenti. - Sociologia della salute e della sanità. - L'approccio salutogenico nella prassi professionale. - Conoscere le teorie della complessità e della sistemica. - Elementi di valutazione e di comprensione (micro, meso e macro) di qualità dell'assistenza.
  • Met. di insegnamento
  • Corsi magistrali e a distanza (blended learning), atelier, lavoro di gruppo e/o individuale.
  • Responsabile/i
  • Mauro Realini
  • Relatore/i
  • Vincenzo D'Angelo, Mauro Realini, Giorgio Tarabra.
  • Bibliografia
  • - Mortari, Luigina. 2006. La pratica dell'aver cura. Milano: Bruno Mondadori, 29-53; 111-152. - Capra, Fritjof, Pier Luigi Luisi. 2014. Vita e natura. Una visione sistemica. Sansepolcro: Aboca. - Morin, Edgar. 1999. tr. it. i sette saperi necessari all'educazione del futuro. Milano: Raffaello Cortina 2001, 17-33; 35-46. - Ufficio Federale Sanità pubblica (2013) Sanità 2020. Le priorità del CF. Berna. - Gardini, A. (2007). verso la qualità. percorsi, modelli, intuizioni ed appunti di viaggio per migliorare l'assistenza sanitaria. Torino. Centro Scientifico.
  • Iscrizione ai corsi
  • 31 luglio 2022
  • Date
  • Sezione 1: 19, 20, 21, 26, 27, 28, 29 settembre 2022 Sezione 2: 5, 6, 7, 12, 13, 14, 15 settembre 2022
  • Orari
  • 09.00 - 12.20 / 13.20 - 16.40
  • Luogo
  • SUPSI DEASS, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Formazione continua Stabile Suglio Business Center Via Cantonale, 18 6928 Manno
  • Costo
  • CHF 900.00 È previsto uno sconto del 10% per i soci di SUPSI Alumni, ASI, Physioswiss e ASE. Si prega di inviare copia dell'affiliazione a: deass.sanita.fc@supsi.ch
  • Osservazioni
  • Sono esonerati gli studenti che hanno già conseguito un Bachelor in ambito sanitario. Altre formazioni equivalenti verranno valutate su presentazione dei corsi/esami sostenuti.
  • Informazioni
  • SUPSI DEASS Formazione continua - sanità Stabile Suglio Business Center Via Cantonale 18 6928 Manno T + 41 (0) 58 666 64 88 F + 41 (0) 58 666 64 59 deass.sanita.fc@supsi.ch www.supsi.ch/deass
Maggiori informazioni