Ricerca corsi

Utilizzo della letteratura scientifica e elementi di metodologia della ricerca

  • Codice
  • DEASS mod. 0A
  • Obiettivi
  • A partire da quesiti clinici assistenziali rilevanti: - Identificare ambiti di ricerca e di sviluppo in relazione alla propria realtà professionale, coerenti alle attuali problematiche sanitarie. - Formulare correttamente delle domande di ricerca. - Adottare modalità rigorose di ricerca, selezione e interpretazione dell'informazione sanitaria. - Avvalersi della letteratura e della documentazione professionale in modo metodologicamente corretto. - Applicare alla pratica professionale i risultati delle ricerche e monitorarne i risultati.
  • Certificato
  • Valutazione formativa.
  • Crediti di studio
  • 5 ECTS
  • Contenuti
  • - Scientificità ed evidenze scientifiche nelle prassi professionali: storia, orientamenti e prospettive. - Ricerca applicata in ambito sanitario. - Architettura della ricerca clinica: disegni dei principali studi primari e secondari. - Conoscenza e utilizzo delle banche dati elettroniche. - Elementi di statistica medico-sanitaria e accenni di epidemiologia.
  • Met. di insegnamento
  • Corsi magistrali, atelier, lavoro di gruppo e individuale
  • Responsabile/i
  • Mauro Realini
  • Relatore/i
  • Loris Bonetti, Roberto Cianella, Sara Della Bella, Paola Di Giulio, Dolores Guglielmetti, Cesarina Prandi, Mauro Realini.
  • Bibliografia
  • - Corbetta, P. 2009. Metodologia e tecniche della ricerca sociale. Bologna: il Mulino. - Polit,D., tatano Beck, C. 2018. Fondamenti di ricerca infermieristica. cura di Alvisa Palese. Milano: McGraw-Hill education. - Vellone, E. e M. Piredda. 2008. La ricerca bibliografica. Strumenti e metodi per trovare e utilizzare la letteratura sanitaria. Milano: McGraw-Hill.
  • Iscrizione ai corsi
  • 31 luglio 2022
  • Date
  • Sezione 1: 5, 6, 7, 12, 13, 14, 15 settembre 2022 Sezione 2: 19, 20, 21, 26, 27, 28, 29 settembre 2022
  • Orari
  • 09.00 - 12.20 / 13.20 - 16.40
  • Luogo
  • SUPSI DEASS, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Formazione continua Stabile Suglio Business Center Via Cantonale 18 - 6928 Manno
  • Costo
  • CHF 900.00 È previsto uno sconto del 10% per i soci SUPSI Alumni, ASI, Physioswiss e ASE. Si prega di inviare copia dell'afiliazione a: deass.sanita.fc@supsi.ch
  • Osservazioni
  • Sono esonerati gli studenti che hanno già conseguito un Bachelor o un DAS in ambito sanitario. Altre informazioni equivalenti verranno valutate su presentazione dei corsi/esami sostenuti.
  • Informazioni
  • SUPSI DEASS Formazione continua - sanità Stabile Suglio Business Center Via Cantonale 18 6928 Manno T + 41 (0) 58 666 64 88 F + 41 (0) 58 666 64 59 deass.sanita.fc@supsi.ch www.supsi.ch/deass
Maggiori informazioni