OPEN: Collaborazione e contaminazione in organizzazioni dinamiche: Come sviluppare la capacità di interconnettersi generando valore ricorrente

 
  • Presentazione
  • In momenti altamente dinamici come quelli attuali, la comunicazione è diventata uno dei fattori chiave di successo per la generazione di valore e richiede un processo di crescita ed evoluzione continua al fine di accogliere giorno dopo giorno i cambiamenti che avvengono all’interno dell’organizzazione. Le persone sono sempre più connesse e vivono con sofisticati strumenti di comunicazione che permettono di essere raggiungibili e disponibili. Ciò che è realmente cambiato nell’ultimo decennio è che la comunicazione tra persone e organizzazioni è diventata bidirezionale. Chiunque abbia un rapporto con l’organizzazione vuole sentirsi, sia pur in modo diverso, attivamente coinvolto nella sua vita. Collaborare e contaminare sono i nuovi mantra che permettono di agevolare l’interconnessione delle persone all’interno di un network organizzativo favorendo il costante scambio di esperienze, l’approccio sperimentale al cambiamento e l’apprendimento continuo. Il corso illustrerà come i collaborative network rappresentino il luogo ideale ove maturare, sperimentare e adottare nuovi modelli comportamentali per il governo di relazioni in sistemi complessi e in ambienti turbolenti. Saranno inoltre identificati e analizzati metodi, strumenti operativi e, soprattutto tecnologie per valorizzare e favorire l'efficacia e la scalabilità della comunicazione. La fruizione delle lezioni avverrà totalmente online suddividendo le ore tra modalità sincrona e asincrona. Queste ultime prevedono videolezioni, videoclip, training modules che saranno fruiti in autonomia dal partecipante con successivo test di verifica di comprensione e apprendimento. Sono previste testimonianze di esperti e manager che porteranno la loro esperienza di applicazione dei comportamenti in ambito aziendale.
  • Obiettivi
  • • Fornire metodi e strumenti operativi per valorizzare e favorire l'efficacia e la scalabilità della comunicazione. • Sviluppare la capacità ad interconnettersi e diventare parte attiva di un network interattivo: approcci, comportamenti e tecnologie volti a facilitare la capacità di interconnessione ed interazione di persone e organizzazioni all’interno di un network dinamico
  • Crediti di studio
  • 2 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento tecnologie innovative
    Polo universitario Lugano - Campus Est, Via la Santa 1
    CH-6962 Lugano – Viganello
    Tel.: +41 (0)58 666 65 11
    E-mail: dti.fc@supsi.ch
    CHE-108.955.570