Accompagnamento alla Progettualità nell'Istituto (API)

 
  • Presentazione
  • API è un dispositivo di formazione e auto-formazione per approfondire, consolidare, migliorare e sviluppare sia le pratiche pedagogico didattiche, sia quelle comunicative relazionali della sede attraverso la collaborazione. Esso mira a creare un progetto di formazione continua personalizzato, grazie all’accompagnamento e alla consulenza di un coach. Il percorso intende rendere visibili, valorizzare, condividere e consolidare le buone pratiche già presenti nella sede e al contempo approfondire e sviluppare nuove competenze legate alle necessità percepite dai docenti della sede. API offre dunque la possibilità di co-costruire un percorso di formazione continua personalizzato, adatto ai bisogni dei docenti della sede, alternando osservazione, riflessione e sviluppo di proposte formative o di consulenza. Il progetto è finalizzato alla creazione di una comunità di apprendimento professionale nell’istituto che riflettendo costantemente sul processo di insegnamento-apprendimento, migliori la qualità dell’apprendimento degli allievi.
  • Obiettivi
  • - Consolidare e generalizzare pratiche pedagogico-didattiche già presenti nella sede; - favorire l'emergere di nuove pratiche pedagogico-didattiche; - migliorare le competenze sui temi di approfondimento identificati; - promuovere dei corsi di formazione continua interna in funzione delle esigenze dei docenti dell'istituto scolastico.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
    Formazione Continua
    Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
    +41 (0)58 666 68 14
    dfa.fc@supsi.ch, www.supsi.ch/dfa
    CHE-108.955.570 IVA