Supervisione di situazioni scolastiche attraverso l’approccio del Metodo Gordon

 
  • Presentazione
  • La supervisione è uno spazio di confronto e riflessione sull’esperienza professionale. È un tempo kayros di sospensione, di valore e cura per se stessi e della propria esperienza professionale. Un’opportunità dove condividere problemi e criticità afferenti la vita scolastica per reinterpretarli come sfide. L’occasione per capire e approfondire insieme, ricercando nuove chiavi di lettura e nuove traiettorie possibili. Il Metodo Gordon rappresenta uno strumento di analisi e proposta per rinnovare gli interventi e le strategie relazionali a scuola.
  • Obiettivi
  • - Allestire uno spazio di confronto umano e professionale; - valorizzare le problematiche scolastiche come opportunità di apprendimento; - utilizzare ‘il Metodo Gordon’ come strumento di strategia relazionale.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
    Formazione Continua
    Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
    +41 (0)58 666 68 14
    dfa.fc@supsi.ch, www.supsi.ch/dfa
    CHE-108.955.570 IVA