Assumere il ruolo di DPP nella formazione di adulti: aspettative e vincoli
- Codice
- DFA PP1
- Presentazione
- Il modulo base fornisce i primi strumenti per assumere il compito di DPP.
Il corso prevede dei brevi momenti teorici (principi della formazione d'adulti, la relazione formativa con l'adulto, comunicazione assertiva) alternati a momenti di condivisione e di analisi di situazioni legate all'accompagnamento di docenti in formazione.
Il proposito è di sviluppare la riflessione sul come stabilire e gestire una relazione formativa con l’adulto, saper identificare le caratteristiche principali di un adulto in formazione, conoscere e applicare i principi e processi del modello andragogico e saper stabilire una relazione funzionale al progressivo sviluppo dell’autonomia dello studente.
Il corso prevede quattro ore di lavoro autonomo a distanza. È previsto in seguito un incontro in presenza.
- Obiettivi
- Stabilire e gestire una relazione formativa con l’adulto:
- identificare le caratteristiche principali di un adulto in formazione;
- conoscere e applicare i principi e processi del modello andragogico;
- stabilire una relazionale funzionale al progressivo sviluppo dell’autonomia dello studente.
- Destinatari
- Docenti di scuola dell'infanzia e di scuola elementare, con una percentuale d'impiego corrispondente almeno al 50%. È richiesto un preavviso positivo da parte del direttore didattico.
- Certificato
- Attestato di frequenza.
- Crediti di studio
- 1 ECTS
- Programma
- Il corso prevede una prima parte a distanza e una seconda parte in presenza con dei brevi momenti teorici (principi della formazione d'adulti, la relazione formativa con l'adulto, comunicazione assertiva) alternati a momenti di condivisione e di analisi di situazioni legati all'accompagnamento di docenti in formazione.
- Durata
- 8 ore-lezione.
- Relatore/i
- Aline Pellandini, docente Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI.
Chiara Simonetti, docente professionista Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI.
Altri relatori da definire.
- Iscrizione ai corsi
- Entro il 30.8.2022 utilizzando il formulario al seguente link: www.supsi.ch/go/dpp
- Date
- Il corso è proposto ogni semestre.
Semestre autunnale: prima parte a distanza. Incontro in presenza: 28 settembre 2022.
Semestre primaverile: prima parte a distanza. Incontro in presenza: 25 gennaio 2023.
- Orari
- Incontro in presenza: 13.30-16.50.
- Luogo
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento, Locarno.
- Costo
- Gratuito per docenti cantonali e comunali.
- Osservazioni
- La formazione è valida per il Certificate of Advanced Studies in Docente di pratica professionale scuola infanzia e scuola elementare.
La frequenza di questo corso permette di assumere il ruolo di DPP in formazione e di frequentare gli altri moduli.
- Informazioni
- SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 14/18
dfa.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa
Corsi che potrebbero interessarti