Tecniche e strumenti per realizzare un podcast

 
  • Presentazione
  • Meno glamour del video ma molto più pratico come produzione e diffusione, l'audio digitale può rivelarsi una grande risorsa non solo per la didattica a distanza e ibrida, ma anche come strumento di lavoro con gli allievi e gli studenti. In questo corso si prende confidenza con la registrazione di tracce audio, con le basi dell'editing audio con il programma Audacity, e con l'esportazione nei formati audio comuni sul web.
  • Obiettivi
  • Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di: - identificare le situazioni didattiche (attività/contenuti) in cui l'uso di un podcast può rivelarsi appropriato; - progettare e raccogliere i materiali necessari per produrre un podcast didattico; - registrare ed editare file audio digitali con Audacity o altri programmi simili; - condividere il podcast con gli studenti e i colleghi tramite Moodle e/o Teams.
  • Crediti di studio
  • 0 ECTS
Maggiori informazioni
  • SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento
    Formazione Continua
    Piazza San Francesco 19, 6600 Locarno
    +41 (0)58 666 68 14
    dfa.fc@supsi.ch, www.supsi.ch/dfa
    CHE-108.955.570 IVA