Escape rooms a scuola
- Presentazione
- Lavoro di squadra, risoluzione di enigmi e rompicapi, un timer che non perdona e uno scenario narrativo coinvolgente: negli ultimi anni l’escape room è diventato un format ludico di successo, che stimola logica, intuito e collaborazione, attivando risorse inaspettate e dando la possibilità ai giocatori di apprendere esplorando e sperimentando. Come sfruttare la dinamica ludica delle escape room in classe?
Il corso presenta l'escape room come format di gioco di apprendimento per la scuola elementare, scuola media e medio superiore. A partire da esperienze internazionali maturate nel progetto europeo School Break, si lavorerà sia sulle condizioni ottimali di integrazione di escape room nel lavoro in classe, sia sulla meccanica del gioco per imparare a svilupparne di originali.
Inizialmente il corso mostrerà degli esempi di applicazioni didattiche su temi sia disciplinari, sia trasversali come la sostenibilità, la cittadinanza, le competenze digitali; in seguito ai partecipanti saranno presentati strumenti per lo sviluppo di escape rooms originali, oltre che linee guida per progettare escare rooms insieme agli allievi.
- Obiettivi
- Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- definire i concetti chiave legati alla dinamica di gioco e apprendimento nelle escape room;
- integrare in maniera efficace ed efficiente delle escape room nelle proprie attività di insegnamento;
- sviluppare delle escape room didattiche per la propria disciplina, trovando soluzioni funzionali e coinvolgenti;
- condurre attività di progettazione di escape room con i propri allievi.
- Crediti di studio
- 2 ECTS