L'approccio della classe capovolta
- Presentazione
- Nel corso viene proposto l'approccio della "classe capovolta" (flipped classroom) per favorire l'implementazione di efficaci percorsi didattici da sperimentare in classe. Grazie a questa modalità i contenuti delle lezioni vengono appresi dagli allievi prevalentemente a casa, in autonomia, attraverso video, audio o leggendo i testi proposti dall’insegnante. In classe, invece, si cerca di applicare quanto appreso risolvendo problemi, mettendo in pratica ciò che si è appreso a casa, e discutendo con i compagni. Il tempo in classe viene quindi sfruttato per svolgere un'attività di apprendimento attivo, nell'ambito della quale l'insegnante assume il ruolo di moderatore e facilitatore del processo. Il corso introdurrà i concetti base dell'approccio, le risorse principali necessarie per implementarlo in classe e illustrerà alcuni esempi di attività didattiche capovolte. I partecipanti potranno poi avvalersi dell'accompagnamento dei formatori nella progettazione e sperimentazione di attività in modalità flipped classroom.
- Obiettivi
- Al termine del corso il docente:
- conosce i principi su cui si fonda l'approccio didattico della "classe capovolta";
- ha sperimentato l'uso delle risorse principali per realizzare un percorso didattico fondato su tale approccio;
- ha progettato un percorso didattico in modalità "classe capovolta".
- Crediti di studio
- 2 ECTS